Tu sei qui:

La nomina di un amministratore di condominio è sempre necessaria?

La nomina di un amministratore di condominio è sempre necessaria?

Scopriamolo insieme a Davide Peron, di Anaci Padova.

La legge 220/2012 dice che la nomina di un amministratore di condominio è necessaria allorquando i condòmini sono più di otto.

Alza quindi l’asticella rispetto alla normativa precedente che invece vedeva un numero di sei condòmini come minimo necessario per avere un amministratore di condominio.


Eccezioni

Tuttavia, al giorno d’oggi, molto spesso riceviamo richieste anche per condomìni di numero inferiore.

Perchè?

Le normative si fanno sempre più complesse e così anche gli adempimenti.

Va da sé che la figura dell’amministratore è molto spesso necessaria anche se i condòmini sono soltanto tre o quattro.

Guarda il video